Questa pagina viene di continuo aggiornata con nomi e ruoli dei singoli e delle associazioni che stiamo incontrando in vista dell’organizzazione dell’Electronic Town Meeting.
I° Circoscrizione
II° Circoscrizione
III° Circoscrizione
VI° Circoscrizione
V° Circoscrizione
VI° Circoscrizione
VII° Circoscrizione
VIII° Circoscrizione
Arvis – Associazione Arti Visive
Ass.ne Liberi Sempre – progetto legalità
Gruppo Scout – II° Circoscrizione
Assessorato Ambiente e Vivibilità – Comune di Palermo
Comitato via Pianel
Comitato giardino Sperone
Fare Ambiente – porticciolo Sant’Erasmo
Postazione anagrafica Sperone
Cooperativa Agronica e del Comitato Civico Concadoro
CGIL Brancaccio
ParteciPa
Omnia Event
Ass. Laege
Servizi sociali territoriali – Prima Circoscrizione
AGESCI
Centro S. Chiara
Ass. San Giovanni
Amici della costa Onlus. Associazione ambientalista
Associazione culturale I luoghi della sorgente.
Assoc. Pro Loco Acqua dei Corsari
Associazione Castello Maredolce
Associazione centro studi Ercte
Associazione Diportisti Arenella
Associazione Diportisti Stella Maris
Associazione Palermo Cult Pensiero
Associazione Pedonalizziamo Mondello
Associazione Spazio Comune
Comitato per il recupero della costa sud
Centro comm.naturale Sferracavallo
Comitato cittadino il mare di sferracavallo
Comitato Spazio Comune
Coop. pescatori della Bandita
Cooperativa Onda Lunga
Associazione Mondello Young
Movimento Monumenti Abbandonati Palermo
Movimento Per la Promozione Umana
Associazione Proloco Nostra Donna del Rotolo – Vergine Maria
Carlo Pezzino Rao
Coordinatore del Comitato per la rinascita della costa e del mare
Pietro Abbadessa
Presidente dell’Associazione Pedonalizziamo Mondello. L’Associazione Pedonalizziamo Mondello ha individuato una serie d’interventi, urgenti e a medio termine, da intraprendere per contrastare lo stato di degrado della borgata e tentarne un rilancio turistico.
Associazione Culturale Italia Nostra Palermo. Italia Nostra è una Associazione nata per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale italiano.
Associazione Mandamento Tribunali. L’associazione è costituita da residenti e commercianti del Mandamento Tribunali del centro storico che da tempo si mobilitano sul tema della pedonalizzazione nel centro storico.
Comitato Salviamo il cuore di Palermo. Il Comitato è nato per valorizziamo il territorio dei quattro mandamenti di Palermo.
Associazione Culturale I Candelai. L’Associazione Culturale “I CANDELAI” con sede in via dei Candelai 65, nel cuore del centro storico palermitano, nasce nel gennaio 1996 con l’intento di dare vita ad uno spazio che oltre ad essere un punto di incontro di persone fosse anche un punto di incontro di idee, un punto di riferimento e aggregazione per chiunque abbia voglia di proporre e promuovere iniziative interessanti e stimolanti.
Centro Commerciale Naturale Piazza Marina e dintorni. Il ‘Centro Commerciale Naturale Piazza Marina & Dintorni‘ è stato costituito nel dicembre 2009 sotto forma di Consorzio al fine di attivare una collaborazione organizzata e permanente tra piccole e medie imprese, associazioni ed enti operanti in un particolare ambito territoriale del centro storico di Palermo.
Associazione Vivo Civile. Vivo Civile nasce come risposta a chi oggi vuole cancellare la musica a Palermo ed unisce commercianti,artisti e cittadini con l’obiettivo di contribuire alla crescita turistica,culturale e civile della nostra città.
Coordinamento Palermo Ciclabile. Il “Coordinamento Palermo Ciclabile – Fiab” nasce spontaneamente sotto il cielo terso di una domenica di ottobre 2004 da una improvvisata iniziativa di alcuni ciclisti urbani di Palermo, decisi ad intraprendere un percorso comune con l’intento di sviluppare la mobilità ciclistica in ambito urbano.
Palermo indignata. E’ un gruppo apartitico, nato su Facebook, il cui unico ideale animatore delle azioni è la voglia di migliorare Palermo. Il gruppo anima il movimento per la pedonalizzazione di via Maqueda.
Mobilita Palermo. Il progetto Mobilita nasce nel 2008 su idea di un gruppo di ragazzi che, conosciutisi attraverso il web, decidono di unire le proprie risorse per tutelare e promuovere quegli interventi volti a migliorare la qualità della vita nell’area urbana di Palermo e supportare lo sviluppo economico del territorio.
Muovity. Il blog “muovity” è il primo step del progetto omonimo, che si concluderà con la creazione di una innovativa piattaforma di social- carpooling in grado di promuovere le buone pratiche della mobilità sostenibile a Palermo e provincia.
Famiglie per mano. Associazione di promozione sociale che opera nel campo dell’informazione e del sostegno durante la gravidanza, il parto, il puerperio e la prima infanzia.
Comitato Bambini misura di città. L’Associazione Culturale Wozlab/Culture Meridiane in collaborazione con Laboratorio Zeta, OccupyLudotek, Babbalù, Gruppo Maternage dell’APS Le Balate ha elaborato un documento che pone le basi per una discussione condivisa sulle misure che la città dovrebbe adottare per rapportarsi alle necessità dei più piccoli: la mobilità, la sicurezza nei percorsi casa-scuola, gli spazi della città che si aprono al gioco spontaneo, le campagne pubblicitarie per diffondere una cultura dell’infanzia.
Associazione I Candelai. L’Associazione Culturale “I CANDELAI” con sede in via dei Candelai 65, nel cuore del centro storico palermitano, nasce nel gennaio 1996 con l’intento di dare vita ad uno spazio che oltre ad essere un punto di incontro di persone fosse anche un punto di incontro di idee, un punto di riferimento e aggregazione per chiunque abbia voglia di proporre e promuovere iniziative interessanti e stimolanti.
Associazione NEU NOI. l’Associazione si prefigge di sostenere il territorio, la comunità e favorire lo sviluppo locale attraverso la promozione di cultura, collaborazione professionale, innovazione ed eco-innovazione; di promuovere modalità e dinamiche di coworking e di collaborazione professionale tra i soci; di educare la cittadinanza verso i principi della salvaguardia dell’ambiente, dell’eco-sostenibilità e dell’efficienza energetica;
Associazione Mandamento Tribunali. L’Associazione Mandamento Tribunali riunisce da 20 anni residenti ed esercenti del quarto del Centro Storico di Palermo, delimitato da via Lincoln, Foro Umberto I, corso Vittorio Emanuele e via Maqueda.
Associazione Vivo Civile. L’associazione unisce commercianti, artisti e cittadini con l’obiettivo di contribuire alla crescita turistica, culturale e civile della città di Palermo.
Parliamo di città. Dal 2006 il blog Parliamo di città informa e approfondisce sui temi della pianificazione urbana e della trasformazione della città.
URUK. Rivista digitale di Architettura
Landinside. Landinside nasce nel luglio del 2011 dall’unione di due professioniste specializzate nella pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, con l’obiettivo di congiungere competenze ed esperienze diverse all’interno di un unico progetto.
Plurima. Plurima è un urban publishing project che si compone di due collane: una collana dedicata alla ricognizione delle energie creative della città e un’altra
dedicata al progetto di architettura contemporanea.